I servizi di logopedia, terapia neuromotoria, neuropsicomotricità e fisioterapia vengono forniti anche a domicilio, per agevolare le persone che non possono raggiungere la struttura per effettuare le sedute terapeutiche.
ex art. 26
Per la stimolazione cognitiva
Per coloro che non possono raggiungere la struttura per effettuare le cure, è possibile di usufruire del servizio a domicilio del paziente.
I servizi sono offerti sia in regime convenzionato che in regime privato.
Disturbi della parola del linguaggio e della comunicazione, al fine di ripristinare la normale funzionalità o di ridurne le conseguenze.
Trattamento delle disfunzioni fisiche, dei disturbi muscolo-scheletrici e delle patologie neurologiche.
Esercizi individualizzati e mirati,
dai più semplici ai più complessi, che possono facilitare il ritorno alle normali attività quotidiane
con un significativo miglioramento del dolore.
Diagnosi precoce
Il progetto nasce dalla necessità di garantire l’intervento precoce in soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico.
Cura. Abilita. Sostieni. Emancipa. è un progetto destinato a bambini di età compresa tra i 0-7 che:
Aias SEZ. NOLA ETS è aggiudicataria dell’Accordo quadro siglato con la ASL NA 3 SUD della durata di 12 mesi, con opzione di rinnovo per ulteriori 12 mesi.
Per ADI si intende l’intervento, a domicilio del paziente, di professionisti dell’ambito sociosanitario, secondo un piano di cura personalizzato (piano di assistenza individuale – PAI) prescritto dall’ASL.
Contattaci
Per richiedere il servizio rivolgersi al proprio medico curante che, se necessario, redigerà una richiesta specialistica indicando il motivo e l’ambito medico.
Per assistenza o maggiori informazioni riguardo l’iter d’accesso, chiamaci ai recapiti oppure compila il modulo di contatto.
Una storia, perché si compia, incrocia momenti e percorsi che, a cerchi concentrici, partendo dall’oggi, con il contributo di ieri, costruiscono il domani. Ogni volto, racconta una storia. La nostra.