DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Attraverso percorsi su misura, aiutiamo bambini e ragazzi con disturbi dell’apprendimento a superare le sfide quotidiane legate alla scuola e non solo, in un ambiente accogliente dove ogni bambino può sentirsi capito e supportato.

DSA

Il Metodo per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Il nostro approccio è fondato sulla personalizzazione e l’adattamento delle tecniche educative per soddisfare le esigenze individuali degli studenti.

Con il supporto del nostro team di specialisti, ci concentriamo su:

  • Strategie specifiche per superare difficoltà come dislessia e disgrafia.
  • Metodi e strumenti per affrontare le sfide della discalculia.
  • Tecniche per migliorare il proprio metodo di studio.

I DSA riguardano:

1. Discalculia

2. Disortografia

3. Disgrafia

4. Dislessia

aPPROCCIO UTILIZZATO

Quando richiedere una valutazione

Se tuo figlio è alla fine della seconda classe della scuola primaria e hai notato alcune difficoltà nell’apprendimento, considera una valutazione del disturbo dell’apprendimento.

Dislessia

La dislessia influisce sulla capacità di leggere e scrivere fluentemente e correttamente.

 

I bambini con dislessia possono avere difficoltà a riconoscere le parole, a comprendere come i suoni si collegano alle lettere, e a leggere in modo rapido e preciso.

Disortografia

La disortografia è un disturbo della scrittura che riguarda l’ortografia, la grammatica e la sintassi.

 

Chi soffre di disortografia può avere difficoltà a scrivere correttamente le parole, usare la punteggiatura adeguata e organizzare frasi in modo logico.

Discalculia

La discalculia incide sulla capacità di comprendere e manipolare numeri e concetti matematici.

I bambini con discalculia possono lottare con operazioni aritmetiche semplici, avere difficoltà nel comprendere concetti matematici più complessi, o avere problemi nel riconoscere numeri e simboli.

Disgrafia

La disgrafia colpisce la capacità di scrivere a mano e, a volte, la coordinazione motoria.

Chi è affetto da disgrafia può mostrare una scrittura irregolare e difficoltà a mantenere una grafia coerente e leggibile.

Contattaci

Contattaci per questo servizio

Per richiedere il servizio rivolgersi al proprio medico curante che, se necessario, redigerà una richiesta specialistica indicando il motivo e l’ambito medico.

Per assistenza o maggiori informazioni riguardo l’iter d’accesso, chiamaci ai recapiti oppure compila il modulo di contatto.

compila il modulo per ricevere informazioni

Area privata