Il servizio residenziale è pensato per offrire un ambiente accogliente e familiare a persone adulte e anziane con disabilità di vario livello. Le nostre strutture, organizzate secondo il modello delle case assistite, garantiscono un’assistenza socio-sanitaria completa, rispondendo ai bisogni di ogni ospite con professionalità e attenzione.
Dirigente Medico
Dott. Felice del Genio
Dirigente Medico
Dott. Felice del Genio
Per la stimolazione cognitiva
Le attività e i laboratori sono pensati per favorire il benessere, la socializzazione e il mantenimento delle capacità cognitive e motorie degli ospiti.
Aiutiamo gli ospiti a migliorare o mantenere le loro abilità motorie e funzionali. Con il supporto di professionisti qualificati, vengono svolte attività mirate alla mobilità, alla coordinazione e al potenziamento delle capacità residue.
Organizziamo momenti ricreativi, giochi di gruppo, musica e attività espressive che stimolano la creatività e favoriscono la costruzione di relazioni positive.
Lavoriamo sul recupero delle abilità quotidiane e sull’autonomia personale. Dalla pittura alla cucina, ogni esperienza è pensata per valorizzare le capacità individuali.
Per la stimolazione cognitiva
Offriamo una varietà di servizi, gratuiti e a carico oneroso per la famiglia, pensati per il benessere di tutti, familiari e pazienti. Per saperne di più, o per prenotare un servizio, rivolgersi ai servizi sociali.
Per la stimolazione cognitiva
Un esempio delle attività svolte dai nostri ospiti ogni giorno per rendere l’esperienza Residenziale coinvolgente e stimolante.
pER SAPERNE DI PIù
Il supporto ai familiari è fondamentale per il benessere degli ospiti.
Ci impegniamo a creare un ambiente in cui ogni famiglia possa sentirsi accolta e supportata, favorendo una presenza costante e significativa nella vita dei propri cari.
Sostegno alla famiglia e ai Caregiver per la gestione dello stress familiare aiutando ad adottare un approccio strategico alla disabilità nei rientri a casa.
L’area ristoro è pensata per favorire incontri in un ambiente confortevole, con la possibilità di assistenza dedicata se necessaria.
Per le famiglia impossibilitate a raggiungere il centro è possibile comunicare con i propri cari secondo modalità previste dal regolamento.
Orari di visita
Lunedì – Sabato: 10:30 – 12:00 | 14:30 – 16:30
Domenica: 12:00 – 14:30
Il servizio residenziale del Centro AIAS Nola è dedicato a persone con diverse disabilità che necessitano di un trattamento intensivo e continuativo, garantito 24 ore su 24.
Per usufruire del servizio residenziale del Centro AIAS Nola, è necessario rivolgersi all’ASL di competenza territoriale. Sarà l’ASL a valutare il bisogno assistenziale e a fornire le indicazioni necessarie per l’accesso alla struttura. Se hai bisogno di assistenza o maggiori informazioni riguardo l’iter d’accesso, contattaci ai recapiti che trovi a fondo pagina.
Tutti i nostri operatori sono tenuti a mantenere la massima riservatezza sulle informazioni riguardanti le condizioni di salute degli ospiti; i medici forniscono notizie esclusivamente all’ospite stesso, se possibile, o ai famigliari più stretti e comunque firmatari dell’impegnativa d’ingresso.
Contattaci
Per richiedere il servizio rivolgersi al proprio medico curante che, se necessario, redigerà una richiesta specialistica indicando il motivo e l’ambito medico.
Per assistenza o maggiori informazioni riguardo l’iter d’accesso, chiamaci ai recapiti oppure compila il modulo di contatto.
Una storia, perché si compia, incrocia momenti e percorsi che, a cerchi concentrici, partendo dall’oggi, con il contributo di ieri, costruiscono il domani. Ogni volto, racconta una storia. La nostra.