Il Semiconvitto è un regime di trattamento intenso e continuato per circa 6 ore al giorno, attivo dalle 9.00 alle 15.00. Prevede attività individuali e di gruppo che mirano al recupero funzionale dell’autonomia e alla reintegrazione nell’ambiente di provenienza.
Dirigente Medico
Dott. Felice del Genio
Per la stimolazione cognitiva
Le attività e i laboratori proposti mirano al recupero e/o al mantenimento delle funzioni cognitive e delle abilità sociali.
Persone con varie disabilità che necessitano di un trattamento intenso e continuato per alcune ore al giorno.
Per usufruire del servizio semiresidenziale del Centro AIAS Nola, è necessario rivolgersi all’ASL di competenza territoriale. Sarà l’ASL a valutare il bisogno assistenziale e a fornire le indicazioni necessarie per l’accesso alla struttura. Se hai bisogno di assistenza o maggiori informazioni riguardo l’iter d’accesso, contattaci ai recapiti che trovi a fondo pagina.
L’orario di accesso è previsto dalle ore 9.00 alle ore 15.00, dal Lunedì al Sabato. Per ciascun utente sono garantite 6 ore di prestazioni.
Tutti i nostri operatori sono tenuti a mantenere la massima riservatezza sulle informazioni riguardanti le condizioni di salute degli ospiti; i medici forniscono notizie esclusivamente ai genitori o ai famigliari più stretti e comunque firmatari dell’impegnativa d’accesso.
Gli utenti del semiconvitto, possono usufruire di un servizio gratuito di trasporto, all’andata e al ritorno, secondo le disponibilità, con pulmini attrezzati. Per richiedere il servizio, contattaci ai recapiti che trovi alla fine di questa pagina. Per la richiesta di documentazione, compilare l’apposito modulo da ritirare in accettazione. Per maggiori informazioni, rivolgersi al personale di accettazione.
Contattaci
Per richiedere il servizio rivolgersi al proprio medico curante che, se necessario, redigerà una richiesta specialistica indicando il motivo e l’ambito medico.
Per assistenza o maggiori informazioni riguardo l’iter d’accesso, chiamaci ai recapiti oppure compila il modulo di contatto.
Una storia, perché si compia, incrocia momenti e percorsi che, a cerchi concentrici, partendo dall’oggi, con il contributo di ieri, costruiscono il domani. Ogni volto, racconta una storia. La nostra.